NEWS 

Nel settore della stampa e della cartotecnica, il preventivo non è solo un documento tecnico, ma una leva strategica fondamentale per la competitività dell’azienda. Storicamente, la creazione dei preventivi è stata un processo manuale, che comportava notevole impiego di tempo e rischio di errori. Questo approccio, che si basava su calcoli a mano o fogli Excel, rallentava le operazioni e comprometteva la redditività. Con il software Edigit, il passaggio a un sistema informatizzato ed evoluto ha cambiato radicalmente il modo in cui vengono gestiti i preventivi, rendendo il processo più rapido, preciso e strategico.

Gestire la complessità produttiva per un vantaggio competitivo

L’industria grafica è uno dei settori più complessi da gestire, con variabili come formato, grammatura, tecnologie di stampa, cromie e nobilitazioni che generano migliaia di combinazioni possibili. Un gestionale avanzato come Edigit è progettato per affrontare questa complessità e trasformarla in un’opportunità. Con un database robusto e configuratori avanzati, il software offre la possibilità di calcolare preventivi su misura in tempo reale, ottimizzando i costi operativi e garantendo i giusti margini con rischi minimi per l’azienda. In pratica, la gestione della complessità non è più un ostacolo, ma un vantaggio competitivo.

Come Edigit velocizza i preventivi

Edigit non si limita solo a generare preventivi, ma offre anche un supporto decisionale completo. Grazie all’integrazione di database completi sui materiali, tecnologie produttive e costi, il sistema guida l’utente nella scelta della soluzione più adatta. Gli algoritmi di calcolo dinamico, che includono lavorazioni, scarti e tempi di produzione, sono in grado di suggerire il miglior scenario possibile per ogni progetto, riducendo sprechi e aumentando l’efficienza. In questo modo, il software non solo aiuta a calcolare i costi in modo preciso, ma supporta attivamente le decisioni strategiche, migliorando l’efficienza complessiva.

Una delle principali sfide per le aziende del settore grafico è la lentezza nelle risposte ai clienti. La possibilità di generare preventivi complessi in pochi minuti consente alle aziende di rispondere più velocemente alle richieste, accelerando la chiusura delle trattative. Questo miglioramento nei tempi di risposta non solo aumenta la competitività sul mercato, ma migliora anche la relazione con i clienti, che si sentiranno più soddisfatti di ricevere offerte precise e tempestive.

Inoltre, Edigit permette alle aziende di adottare soluzioni sostenibili già in fase di preventivazione. Il sistema ottimizza l’utilizzo delle risorse, riduce gli sprechi e garantisce una gestione più efficiente dei materiali. Con un’attenzione al rispetto dell’ambiente, le aziende possono ridurre l’impatto ecologico delle loro operazioni, migliorando al contempo la loro competitività sul mercato, poiché la sostenibilità diventa un valore aggiunto per i clienti.

Ottimizzazione continua dei preventivi

Molte aziende lavorano in perdita non per errori in produzione, ma per sottovalutazioni in fase di preventivazione: scarti non considerati, costi macchina dimenticati, tempi di set-up non stimati. Il gestionale anticipa questi rischi, assicurando che ogni preventivo includa tutto il necessario per garantire la redditività del lavoro. Lo fa per fa per tutte le tecnologie produttive in modo egualmente specializzato, profondo e gestendo variabili e complessità tipiche di ogni produzione. Edigit è un software per le multi produzioni e persino per i multi linea.

La possibilità di fornire preventivi complessi in pochi minuti consente di essere competitivi commercialmente, riducendo i tempi di risposta al cliente e accelerando la chiusura delle trattative. Questo, unito alla chiarezza e precisione del documento offerto, rafforza la fiducia e la fidelizzazione del cliente, alleggerendo allo stesso tempo il carico operativo del reparto tecnico-commerciale.

Un buon gestionale non serve solo a calcolare: serve anche a “decidere”. Analizzando i dati storici, confrontando preventivi e consuntivi, la direzione e le varie figure responsabili possono operare in serenità e senza errori:

  • Ottimizzare le offerte future
  • Identificare i clienti più profittevoli
  • Migliorare l’efficienza produttiva

Il preventivo diventa così il primo passo di un ciclo virtuoso orientato allo sviluppo, un valido alleato della vision aziendale.